logo_ldclogo_ldclogo_ldclogo_ldc
  • HOME
  • SERVIZI
  • LO SPAZIO
  • COWORKERS
  • BLOG
  • CONTATTI

#Coworking

  • Home
  • Blog
  • News
  • #Coworking
Benessere e posto di lavoro
25 Novembre 2020
Ivy Diagnostics
30 Novembre 2020
Pubblicato da Fabio il 25 Novembre 2020
Categorie
  • News
Tags

Coworking può essere tradotto con co-lavoro e abbraccia il concetto del “fare insieme”. Lavorare in coworking significa svolgere autonomamente la propria professione, con committenti e scadenze a sé stanti, ma facendolo insieme ad altri nelle stesse condizioni.

Per quale motivo quindi dovrei prendere in considerazione di lavorare in un Coworking?
Le risposte possono ovviamente essere tante e noi ve ne esponiamo alcune:

  • Confronto fra professionisti
    Lavorare in una spazio coworking ci dà la possibilità di incontrare persone che fanno il nostro stesso lavoro con cui parlare dell’ultima release di un software come dell’ultimo decreto legge uscito sulla Gazzetta Ufficiale, di aggiornamenti professionali, di contratti e delle immancabili tasse!
  • Condivisione di esperienze
    Come molto spesso accade anche in altri aspetti della vita, nel mondo dei liberi professionisti raccontarsi e vedere le cose da un’altra prospettiva è molto utile per la crescita personale e professionale.
  • Incontro di professionalità complementari
    In un coworking possiamo sì incontrare persone che fanno il nostro stesso lavoro, ma anche professionisti dello stesso settore con specificità differenti. Questa possibilità risulta particolarmente feconda anche per un altro motivo, vediamolo sotto.
  • Opportunità di collaborazioni
    Un ambiente dinamico e ricco di professionalità differenti può favorire le condizioni per nuovi progetti, idee, collaborazione fra professionisti o si possono condividere contatti preziosi senza rischiare di farsi le scarpe l’un l’altro.
  • Incubatore di start up
    A cascata dal punto quattro: dalle idee e dalle collaborazioni possono nascere progetti solidi su cui investire e crescere. Facebook, Tesla, PayPal, la storia ci insegna che le buone idee non nascono grandi, lo diventano partendo da un embrione in cui in pochi hanno creduto e investito.
  • Scambio
    Tutto quello che avviene all’interno del coworking non altro che uno scambio di: idee, informazioni, opinioni, pareri, punti di vista, contatti, consigli, strumenti, conoscenze, ricette, rubriche, tool ecc. Non è obbligatorio e tutto avviene nell’assoluto rispetto dei tempi, degli spazi e del silenzio necessario.
  • Ispirazione
    Lavorare in un ambiente stimolante aiuterà la nostra produttività e concentrazione a beneficio del nostro lavoro e della nostra soddisfazione professionale. Sia mai che quell’idea che tenete in serbo da un po’ non veda finalmente la luce!
  • La community
    Al Leonardo Digital Campus, come in altri spazi di coworking, troverai una squadra di professionisti a supporto delle tue esigenze organizzative che faciliteranno lo scambio e il confronto tra coworker.
  • Utenze
    Un aspetto più tangibile: se non puoi permetterti un ufficio, lavorare in un coworking ti permette in un certo modo di averlo comunque risparmiando sulle spese di affitto, bollette e tasse varie. Anche ricevere dei clienti è possibile grazie alle sale meeting e all’area relax.
  • Uscire di casa
    Lavorare da casa alla lunga può essere noioso e monotono al punto di detestare i gli stessi spazi in cui mangiamo e dormiamo. Alternare il lavorare da casa con delle giornate o mezze giornate in un coworking può aiutarci a mantenere più frizzante il nostro rapporto con il lavoro.
  • Compagnia
    Come detto in apertura dell’articolo: siamo animali sociali. Lavorare anche in autonomia, ma in compagnia di altri nella nostra stessa condizione ci permette di godere, anche umanamente, di tutti i vantaggi professionali elencati sopra, ci fa sentire meno soli quando non richiediamo di esserlo e, per ultimo ma non certo per importanza, ci fa sentire parte di qualcosa.

Vi abbiamo convinto? Beh allora contattateci qui al Leonardo Digital campus.

Condividi
0
Fabio
Fabio

Post correlati

23 Settembre 2022

Co – Working


Leggi ancora
12 Agosto 2022

Coworking Space Trends 2021


Leggi ancora
23 Luglio 2022

Community


Leggi ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

LDC Aprilia
Servizi
Lo Spazio

MORE

Coworkers
Blog
Contatti

CONTATTI

+39 06 0190 9801
info@leonardodigitalcampus.com

INDIRIZZO

PARCO LEONARDO
Via Gian Lorenzo Bernini, 29
Fiumicino (RM)

© 2020 Leonardo Digital Campus Srl - P.IVA-CF 13396311006